Le Favare

4.5
36 opiniones
Excelente
19
Muy bueno
13
Promedio
3
Mala
1
Horrible
0

Aulo P
103 aportes
oct. de 2022
Il sentiero che porta a queste favare è stupendo, in particolare quello che arriva dal bagno asciutto di Beniculà, Un altopiano davvero stupendo, le favare sono belle ma ci hanno un po' deluso rispetto al paesaggio che li contiene
Escrita el 29 de octubre de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

spedubec
Bolonia, Italia3.964 aportes
ene. de 2022
Le favare sono dei piccoli geyser che fuoriescono dal terreno tra le rocce, e quindi non producono getti imponenti come i geyser islandesi. Ma sono lo stesso molto suggestivi anche se poco potenti. Lasciata l'automobile al parcheggio, si arriva alle favare in circa mezz'ora salendo un sentiero. Il panorama lungo il percorso è molto suggestivo, ma il punto più bello è all'arrivo, su un verde e fertile altopiano verde circondato dalle montagne.
Escrita el 27 de enero de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Tremors
San Zenone degli Ezzelini, Italia249 aportes
sep. de 2021 • Pareja
Lasciato il motorino nel parcheggio, ci siamo incamminati sul sentiero che arriva alle favare.
Il sentiero è abbastanza impegnativo (salita) e dura circa una trentina di minuti.
Quindi se si è attrezzati consiglio, altrimenti tirate dritto.
Escrita el 12 de septiembre de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

galadiel67
Chiavari, Italia1.883 aportes
jun. de 2021
Le favare di Pantelleria sono il respiro della terra e la Favara Grande ne è l'esempio più maestoso.
Noi l'abbiamo raggiunta percorrendo l'itinerario Zighidi - Bagno Asciutto - Favare e, dopo aver visto Bagno Asciutto, non pensavo di trovare qualcosa di altrettanto entusiasmante. Invece... Oltrepassato il Passo del Vento, siamo giunti in una zona brulla, dalla vegetazione dorata e, dopo aver oltrepassato le vecchie caserme, eccola. Prima appare come roccia tra altre rocce ma è solo un istante.
Il vapore acqueo prodotto dall'attività vulcanica del sottosuolo di Pantelleria fuoriesce in questo ambiente fuori dal mondo, in maniera intermittente, tanto da ricordare un respiro caldo, che può arrivare a 100 gradi.
I Panteschi hanno da sempre sfruttato le favare per ottenere acqua, facendo condensare il vapore acqueo su rami che le coprono parzialmente e predisponendo piccole vasche scavate nella roccia ed utilizzate per abbeverare gli animali al pascolo, proprio come si vede in Favara Grande.
Escrita el 11 de septiembre de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Alessia
10 aportes
sep. de 2021 • Pareja
Sono stata a Favara grande in una giornata nuvolosa e fresca di settembre. Utile una maglia e consigliate scarpe da ginnastica o sandali tecnici (anche se ho visto persone salire con infradito!).
Dopo il parcheggio si imbocca un sentiero ben segnalato e lo si percorre per circa 25 minuti.
Si vedono delle bocche nella roccia da cui fuoriesce vapore acqueo arricchito di zolfo (dall'odore caratteristico) e altri minerali. La temperatura è alta e avvicinando la mano si rischia di scottarsi. Si vede il sistema di condensazione di questo vapore e di conduzione dell'acqua così ottenuta verso le vasche nelle quali i panteschi abbeveravano i propri animali.
Da qui si può arrivare al bagno asciutto (grotta di Benikulà), ma io ero già stata nei giorni precedenti salendo da un altra parte.
Esperienza da fare perché particolare.
Escrita el 9 de septiembre de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Gaia009
Venecia, Italia106 aportes
jul. de 2021
Dal parcheggio (che si raggiunge dalla strada che da Rekhale va verso la piana della ghirlanda) ci vogliono solo una ventina di minuti a piedi; il paesaggio è bello e la strada/sentiero è in ottime condizioni. Consiglio di continuare poi verso le ex caserme della Fossa del Russo.
Escrita el 20 de julio de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

giancarlo t
7 aportes
oct. de 2020
Si arriva alla Favara grande in un paesaggio innaturale: vapori caldissimi che fuoriescono dal terreno in un fumo infernale.Un fenomeno di vulcanismo secondario da vedere.
Escrita el 10 de octubre de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Sara L
Cremona, Italia646 aportes
jul. de 2020 • Familia
La Pantelleria che non ti aspetti, quella che devi guadagnarti, scarpinando su per una montagna ma che regala grandi emozioni al pari di una mattina "a mare"!
Per arrivare alle favare è necessario recarsi sulla Montagna Grande di Pantelleria, parcheggiare in una delle zone segnalate, armarsi di zainetto, acqua, scarpe comode e iniziare la passeggiata. Onestamente il percorso non è impossibile né particolarmente faticoso però in estate il caldo è in agguato ed è sempre meglio prevenire.
Una volta raggiunta la cima (un vecchio cratere coperto di vegetazione) è possibile godere delle spettacolo delle FAVARE un fenomeno vulcanologico per cui escono getti di vapore da cumuli di roccia (la faccio semplice, non sono una geologa).
Consiglio questa piccola avvenuta perché è una attività diversa dal solito e soprattutto perché il panorama che troverete in cima non ha eguali.
Tempo della camminata: mezz'oretta circa
Escrita el 25 de julio de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Federica D
Pescara, Italia209 aportes
jul. de 2020 • Pareja
Bagno asciutto e favare

Dal parcheggio di Siba alto proseguire per 10 minuti circa mantenendo sempre la sinistra ( consigliate scarpe comode)
Si arriva alla grotta "bagno asciutto" dove si può fare una sauna ( sul lato destro) e bagno turco in fondo alla grotta!
Si entra al massimo in 5-6 persone ( cosigliato asciugamamo, scarpe roccia, acqua x sciacquarsi).
Se si prosegue lungo il percorso si arriva alle favare.
Il sentiero è battuto, da fare con scarpe da trekking, ed è percorribile anche da famiglie con bambini.
Il percorso é lungo 2.6 km fino alla grande struttura in pietra (pare fatta costruire da.Mussolini) , tempo di percorrenza 40-45 minuti.
Andata e ritorno 5 km circa , tempo 1h 30.
Posto suggestivo.
Escrita el 19 de julio de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Carmelo T
11 aportes
ago. de 2019
posto davvero molto particolare. c'è un bel pò da camminare quindi armatevi di scarpe comode e andate a vederle
Escrita el 13 de septiembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Mostrando resultados de 1 a 10 de 36
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil

Le Favare (Pantelleria) - Lo que se debe saber antes de viajar - Tripadvisor

Preguntas frecuentes sobre Le Favare