Parrocchia Di Maria Vergine Assunta
Parrocchia Di Maria Vergine Assunta
Parrocchia Di Maria Vergine Assunta
4.5
Vista completa
La zona
Dirección
Lo mejor cerca
Restaurantes
57 en un radio de 5 km
Atracciones
115 en un radio de 10 km
Hacer un aporte
4.5
4 opiniones
Excelente
3
Muy bueno
0
Promedio
1
Mala
0
Horrible
0
marcom01
Trecate, Italia297 aportes
sep. de 2018 • Pareja
Che dire... La chiesa è bellissima e molto grande. La navata centrale è molto ampia, sia in lunghezza che in larghezza e nelle navate laterali ci sono due megaschermi in modo che tutti possano vedere cosa succede durante la Messa in qualsiasi posizione. Ci sono poi gli scuroli con le reliquie dei Santi Patroni Cassiano e Clemente, da visitare durante le feste patronali (settembre). La statua della Vergine Assunta, sull'altare, è secondo me di una bellezza commovente e, in quanto alla musica, vicino all'altare c'è un organo elettrico per le funzioni di tutti i giorni mentre sopra all'entrata c'è un organo a canne per le funzioni più solenni. Durante le funzioni religiose i bambini piccoli possono stare in un apposito spazio giochi all'interno della sacrestia. Durante la Messa c'è personale di servizio molto cortese all'entrata. Insomma la chiesa parrocchiale è un giusto spazio per una parrocchia che ha un gran numero di fedeli molto eterogenei per età e nazionalità . Unica cosa da sottolineare: trattandosi, come detto, di una chiesa molto grande, non è consigliatissima in caso di matrimonio perché impegnativa sia da riempire che da addobbare. Forse in quei casi meglio la Madonna delle Grazie che è un luogo più raccolto.
Escrita el 2 de octubre de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Umberto V
Piamonte, Italia5.237 aportes
feb. de 2018 • Pareja
La chiesa parrocchiale è la centro del paese. All'esterno colpisce la guglia affusolata ed il campanile. L'interno è a tre navate e molto scuso. Nela navata di sinistra si trova il busto dell'Arciprete Quirico Travaini che divenne successivamente vescovo di Fossano e Cuneo. Molto bella la scultura della Vergine sull'altare maggiore in marmo bianco.
Escrita el 5 de febrero de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Ale A
Province of Novara, Italia4 aportes
ago. de 2016 • Familia
Una bella chiesa, ben curata. Ci sono i monitor nelle navate laterali cosicché tutti possano avere visione dell'altare durante le celebrazioni.
In sagrestia è stata allestita un'area bimbi con monitor per poter seguire la santa Messa con serenità e in compagnia di altre famiglie.
In sagrestia è stata allestita un'area bimbi con monitor per poter seguire la santa Messa con serenità e in compagnia di altre famiglie.
Escrita el 30 de agosto de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Giorgio I
Trecate, Italia3.206 aportes
feb. de 2016 • Solitario
Mi dedico a questa recensione della Chiesa Parrocchiale visto che Trecate è la Città dove vivo.
La parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta è situata nel centro del paese.
Le forme odierne sono il risultato di numerosi e importanti ampliamenti e restauri avvenuti nel corso dei secoli e in particolare nel XIX e XX secolo.
La sua origine è però molto antica, probabilmente risalente al XIV secolo.
A suffragare l'ipotesi di questa datazione è rimasto, nella navata centrale, un pilastro cilindrico in cotto decorato con un affresco rappresentante Santa Caterina d'Alessandria.
Ora, la parrocchiale si presenta con facciata neoclassica preceduta da un portico, progettata dall'architetto Melchioni nell'anno 1826.
All'interno dell'edificio risulta di grande effetto l'altare maggiore in marmi policromi, progettato da Cesare Fiori nel 1691.
È un altare di grandi dimensioni a forma piramidale, sul quale è situato un baldacchino sorretto da sei colonne tortili di marmo nero, contenente un gruppo marmoreo molto suggestivo, datato 1707, raffigurante l'Assunta attorniata da Angeli.
Lo scurolo di San Clemente, ove sono raccolte le reliquie del Santo Patrono, presso la parrocchiale, fu edificato su progetto dell'architetto Francesco Croce nel 1759.
Di grande pregio sono gli affreschi che decorano il tempietto, opera di Lorenzo Peracino, che peraltro progettò anche l'urna di San Clemente; le opere sono tutte datate 1761 e illustrano temi sacri biblici.
Si trova al suo interno l'organo costruito nel 1866 dai fratelli Lingiardi.
Se siete appassionati vale la pena di una visita.
La parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta è situata nel centro del paese.
Le forme odierne sono il risultato di numerosi e importanti ampliamenti e restauri avvenuti nel corso dei secoli e in particolare nel XIX e XX secolo.
La sua origine è però molto antica, probabilmente risalente al XIV secolo.
A suffragare l'ipotesi di questa datazione è rimasto, nella navata centrale, un pilastro cilindrico in cotto decorato con un affresco rappresentante Santa Caterina d'Alessandria.
Ora, la parrocchiale si presenta con facciata neoclassica preceduta da un portico, progettata dall'architetto Melchioni nell'anno 1826.
All'interno dell'edificio risulta di grande effetto l'altare maggiore in marmi policromi, progettato da Cesare Fiori nel 1691.
È un altare di grandi dimensioni a forma piramidale, sul quale è situato un baldacchino sorretto da sei colonne tortili di marmo nero, contenente un gruppo marmoreo molto suggestivo, datato 1707, raffigurante l'Assunta attorniata da Angeli.
Lo scurolo di San Clemente, ove sono raccolte le reliquie del Santo Patrono, presso la parrocchiale, fu edificato su progetto dell'architetto Francesco Croce nel 1759.
Di grande pregio sono gli affreschi che decorano il tempietto, opera di Lorenzo Peracino, che peraltro progettò anche l'urna di San Clemente; le opere sono tutte datate 1761 e illustrano temi sacri biblici.
Si trova al suo interno l'organo costruito nel 1866 dai fratelli Lingiardi.
Se siete appassionati vale la pena di una visita.
Escrita el 9 de marzo de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
No se hicieron preguntas sobre esta experiencia
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilParrocchia Di Maria Vergine Assunta (Trecate) - Tripadvisor
Preguntas frecuentes sobre Parrocchia Di Maria Vergine Assunta
- Hoteles cerca de Parrocchia Di Maria Vergine Assunta:
- (15.46 km) Locanda San Bernardo
- (8.94 km) Hotel Camelia
- (0.99 km) Bed and Green
- (0.23 km) Locanda Matteotti
- (8.60 km) La Corte sul Naviglio
- Restaurantes cerca de Parrocchia Di Maria Vergine Assunta:
- (0.16 km) Caffe Del Peso
- (0.07 km) Bar Barlafüs
- (0.16 km) Albergo Ristorante Moderno
- (0.18 km) Caffè Sassi 1876
- (0.22 km) Royal Kebab & Pizza