Altalena al Monte Forato Alpi Apuane
Altalena al Monte Forato Alpi Apuane
Altalena al Monte Forato Alpi Apuane
4.5
Lo que las personas están diciendo
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilVista completa










Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas
La zona
Dirección
Hacer un aporte
4.5
19 opiniones
Excelente
14
Muy bueno
3
Promedio
1
Mala
0
Horrible
1
Max
Florencia, Italia124 aportes
jul. de 2022
Il trekking del Monte Forato è un percorso ad anello. L'inizio del percorso è in una strada sterrata poco dopo Fornovolasco, passato l'ingresso del Parco del Battiferro. Si prende il percorso CAI n. 6, che si immerge nel bosco lungo una mulattiera lastricata. Salita facile fino alla Foce di Petrosciana, dove inizia il percorso 110, assai più impegnativo (ci sono dei passaggi in cui ci si deve un po' arrampicare) ma quasi sempre sotto la copertura degli alberi. Poco dopo le Foci si trova l'inizio della via ferrata che sale sopra l'arco naturale del Monte Forato, da fare SOLO se si è attrezzati. Noi abbiamo proseguito sul sentiero 101, che ti porta proprio sotto il Monte Forato. Vista splendida che si apre su Stazzema e più in là verso il mare della Versilia. Qui si incrocia il sentiero 12, che porta da una parte verso Stazzema e dall'altra è una scorciatoia per il punto di partenza. Proseguendo sul 110 si segue un percorso di crinale un po' impegnativo (si sale ancora, ma la vista merita) fino alla Foce di Valli. Da lì si dirama il sentiero 130, che con una discesa abbastanza rapida (ma di nuovo quasi tutta all'ombra) riporta al punto di partenza. Sono circa 700 m di dislivello a salire (e altrettanti a scendere) circa 12 km di percorso, noi ci abbiamo messo (compreso la sota per mangiare) 6 ore. Merita assolutamente!
Escrita el 17 de julio de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
pami8
Florencia, Italia112 aportes
ago. de 2021 • Amigos
Per arrivare al monte forato abbiamo parcheggiato la macchina a casa giorgini, arrivati a destinazione abbiamo percorso la strada sterrata di circa 2km con parcheggio vicino alla sbarra gratis.
Da li abbiamo oltrepassato la sbarra e preso il percorso numero 6 fino alla prima diramazione.
Da li abbiamo seguito il sentiero numero 131 per poi ricongiungersi al sentiero numero 12 ( trekking un po' faticoso nell'ultimo punto)
Ma lo scenario ripaga tutta la fatica.
L' altalena non l'abbiamo trovata ma sicuramente non l'avrei fatta visto l'altezza.
Merita una volta nella vita una visita a questo bellissimo monte.
Totale del percorso di 5 ore e 30min.
Per quasi tutta la durata del trekking il clima è perfetto dato che fai tutto dentro la vegetazione, tranne l ultimo pezzo x arrivare alla vetta.
Da li abbiamo oltrepassato la sbarra e preso il percorso numero 6 fino alla prima diramazione.
Da li abbiamo seguito il sentiero numero 131 per poi ricongiungersi al sentiero numero 12 ( trekking un po' faticoso nell'ultimo punto)
Ma lo scenario ripaga tutta la fatica.
L' altalena non l'abbiamo trovata ma sicuramente non l'avrei fatta visto l'altezza.
Merita una volta nella vita una visita a questo bellissimo monte.
Totale del percorso di 5 ore e 30min.
Per quasi tutta la durata del trekking il clima è perfetto dato che fai tutto dentro la vegetazione, tranne l ultimo pezzo x arrivare alla vetta.
Escrita el 20 de agosto de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Giorgia S
2 aportes
ago. de 2021 • Pareja
Prenoto per me e per il mio fidanzato l’escursione e l’altalena dal monte forato per la data del 15 agosto 2021; fornisco l’acconto che ammonta al 50% dell’intero importo (giustissimo); l’escursione inizia alle ore 9.00, quindi per essere puntuali prenotiamo un posto dove poter dormire nelle vicinanze; insomma un week-end organizzato TUTTO in funzione dell’escursione. Bene, a DODICI ORE dall’evento, quando eravamo già a Lucca, ci arriva una mail (di comunicazione, nessun accenno ad un minimo di scuse dell’estremo disagio creato) che ANNULLA L’EVENTO in quanto non c’erano così tante prenotazioni affinché partissero. Dire DISORGANIZZATI è veramente dire poco. Mi dispiace non aver fatto l’altalena, ma non prenoterò mai più visto che dovrei vivere nell’incertezza fino alle 12 ore precedenti l’evento; noi ci siamo comunque avventurati e siamo arrivati in cima, vista la segnaletica consiglio a tutti di fare il percorso trekking autonomamente senza affidarsi a questa associazione. INAFFIDABILI TOTALMENTE
Escrita el 15 de agosto de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Arianna_8
Origgio, Italia809 aportes
jul. de 2021
Trekking medio-difficile, ampiamente ricompensato dal panorama. Il parcheggio vicino al B&B Casa Giorgini , prima dello sterrato, è a pagamento. Per raggiungere l'arco (non sapevamo dell'altalena) abbiamo seguito il sentiero #CAI 6 – #CAI 131 – #CAI 12, noi ci abbiamo impiegato quasi 3h a salire e 2h 30' per scendere dallo stesso percorso (800mt di dislivello). Necessarie le scarpe da trekking e maglietta di ricambio.
Escrita el 4 de agosto de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
alefieLivorno
Livorno, Italia1.186 aportes
jul. de 2019
bellissima giornata di trekking, dal paese di Fornovolasco ci si incammina verso la vetta del monte forato. il trekking è di facile fattibilità tranne l'ultimo tratto un po ripido ma mai impossibile. il monte forato si presenta come un buco in una roccia praticamente un grande arco che guarda verso il mare. una meraviglia naturale. vi consigli odi prenotare anticipatamente l'altalena che è a numero chiuso e solo su prenotazione, rischiate di farvi una bellissima camminata un po faticosa ma senza fare l'altalena. ;-)
Escrita el 15 de noviembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
pippol63
Milán, Italia9 aportes
mar. de 2019 • Amigos
un bellissimo trekking ad anello, con partenza dall'Ostello di Fornovolasco, dove alloggiavamo, per guadagnarsi la montagna. Arrivati in cima, con l'aiuto di una guida ambientale escursionistica e di una guida alpina certificata, abbiamo fatto in tutta sicurezza due lanci in altalena. Lo strapiombo è vertiginoso e regala emozioni uniche!!
Escrita el 4 de abril de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
stefanonocetti
Seravezza, Italia257 aportes
sep. de 2018 • Amigos
Il Monte Forato si trova sulle Alpi Apuane e l’abbiamo raggiunto da Stazzema passando dai sentieri CAI numero 5 - 6 - 131 e 12. Durata del trekking di circa 6 ore andata e ritorno per un totale di circa 12 km. Abbiamo visto l’altalena al nostro arrivo ma non l’abbiamo fatta perchè ci vuole uno stomaco abbastanza forte per farla. Comunque è una gran bella attrazione all’interno di una formazione rocciosa veramente spettacolare e da vedere assolutamente!
Escrita el 3 de octubre de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Carlito Tabor
Nueva York, Estado de Nueva York2.099 aportes
sep. de 2018 • Pareja
Only got a view of this beautiful rock formation from down below. Didn’t take the 2 hour hike up. Wish I did. Maybe next time.
Escrita el 21 de septiembre de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Irene Papini
Pisa, Italia1.442 aportes
jul. de 2018 • Pareja
Il Monte Forato è qualcosa di meraviglioso! Vi si può arrivare percorrendo diversi sentieri con partenza da Fornovolasco! Io consiglio il 06 per salire e poi, una volta giunti al Monte Forato dove una sosta è d'obbligo, proseguire per il 12 se si vuole riscendere a Fornovolasco (sentiero più corto rispetto a quello di andata e meno impegnativo) oppure di proseguire per il 131 fino a Foce di Valli (circa 1 km aggiuntivo) per ammirare un'altro panorama spettacolare e diverso in termini paesaggistici perché proprio sulla cresta, fino a ricongiungersi al sentiero 12 per scendere.
Speravo di trovare l'altalena ma non l'ho trovata purtroppo!!!
Un buon motivo per tornarci!!!
Speravo di trovare l'altalena ma non l'ho trovata purtroppo!!!
Un buon motivo per tornarci!!!
Escrita el 16 de julio de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
travellllller123
Göttingen, Alemania159 aportes
may. de 2017 • Solitario
Ich habe in der Nähe von Fornovolasco geparkt, direkt am Beginn der Wanderwege. Von dort waren es knappe 2h über den Weg 12 vorbei an einem still jagenden Fuchs und jeder Menge Orchideen bis zum Monte Forato. Leider kamen oben dann Wolken auf, aber das machte die Stimmung sehr beeindruckend und ein wenig unheimlich. Den Rückweg bin ich dann über Weg 6 gegangen, schön durchs Flusstal.
Escrita el 18 de octubre de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
MaurizioFal
Pontecorvo, Italia1.914 aportes
Qualcuno sa dirmi se il percorso è adatto anche ai bambini?
teresa b
Roma, Italia24 aportes
Come è possibile arrivare dal paese al monte forato?cioe dove è più vicino mettere la macchina x arrivare all anello del monte dove c’è altalena?
pippol63
Milán, Italia9 aportes
Ciao, l'escursione solitamente parte dall'Ostello Alpi Apuane che è adiacente ad un ampio parcheggio pubblico
mintedmary
Glasgow, UK2 aportes
Do you need a harness to go up Monte Forato?
pippol63
Milán, Italia9 aportes
The guide got it
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil