Borgo Storico Di Mondonio
Borgo Storico Di Mondonio
4
Escribe una opinión
Acerca de
Duración sugerida
< 1 hora
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil

Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas

La zona
Dirección

4.0
6 opiniones
Excelente
1
Muy bueno
3
Promedio
2
Mala
0
Horrible
0

Marco D
Turín, Italia463 aportes
abr. de 2018 • Amigos
Piccolo e pittoresco Borgo dell'astigiano arroccato su una collinetta con piazzetta primcipale chiesetta e castello.
Escrita el 27 de abril de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

DM550912
Province of Asti, Italia76 aportes
dic. de 2017 • Amigos
Sonom stato in questo piccolo paesino del monferrto per una manifestazione locale.Ho avuto il piacere di visitare il borgo in lungo e largo (e'piccolo si fa in fretta) Molto bella la piazzetta a centro paese. Si trova anche la casa dove morì S.Domenico Savio e a inizio paese la cappella dove il santo fu sepolto per parecchi anni. La difficoltà maggiore e' raggiungere la piazzetta c'è una slita non indiffertente (conviene andare in auto) Un neo e la spazzatura presente vicino alla cappella inizio paese.Comunque il borgo è assolutamente da vedere specie quando ci sono queste feste paesane.
Escrita el 19 de febrero de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

MasterCoachChris
Provincia de Turin, Italia678 aportes
jul. de 2015 • Amigos
Borgo come tanti in Italia ma non per questo banale! Si tratta di una di quelle realtà che rendono il nostro paese unico, anche grazie alla semplicità.
Escrita el 23 de julio de 2015
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

alfetta24
Rivalta di Torino, Italia1.855 aportes
mar. de 2015 • Familia
Ci siamo stati oggi Mercoledi 4 Marzo approfittando di una gita fuori porta. Siamo capitati in questo borghetto quasi per caso, anche se non si può non notare abbarbicato sulla collina. Attraversato in auto, lo sconsiglierei a tutti , visto le sue stradine medievali a doppio senso... Due carrozze non ci passerebbero, due auto!!!!!!!!!! Bello i borgo, sopratutto la torre medievale con le sue mura abitate, bellissima la ricostruzione di oggi. Non visitabile perchè privata. La chiesetta purtroppo l'abbiamo trovata chiusa. la piazzetta , bellina col monumento di ricordo ai caduti della seconda guerra. la scuola dove studiava Savio e la cappella a suo nome per il grande altruismo dimostrato , morendo per salvare i malati di un' epidemia di colera. Visitatelo, ne vale la pena.
Escrita el 4 de marzo de 2015
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Gius-Anna-123
Moncalieri, Italia3.913 aportes
nov. de 2014 • Pareja
Ai piedi del borgo, abbarbicato sulle prime alture collinari, si ricorda San Domenico Savio con la bella, linda e luminosa chiesetta dove fu sepolto, e poco più in alto con la statua del Santo davanti alla chiesa dove morì ; salendo ancora si notano case tenute molto bene ed il possente muro di sostegno del castello ; bella anche la piazzetta centrale con la facciata tardo-barocca della chiesa;
un luogo che si distingue rispetto ai tanti altri borghi della zona.
Escrita el 5 de diciembre de 2014
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

359Giorgio1960
Turín, Italia22 aportes
ago. de 2014 • Solitario
Il borgo e' situato nella verde vallata del rio Nissone. E' di origine medioevale. Soggetto a tutela storica dal 1980. Due terzi del suo territorio rientrano nei vincoli paesaggistico-ambientali come previsto dal Piano Territoriale Provinciale. Vi si possono visitare la piazza Balbo nel cuore del borgo, su cui sorgono la Parrocchiale barocca dedicata a S.Maria del Rosario e San Giacomo il Maggiore, l'antica casa Canonica, il castello di origine medioevale dei signori di Mondonio con l'antica torre del 1160 quadrata e possente. Sulla via Municipale si trovano l'antico forno della comunità' del 1767, e l'edificio settecentesco della Comunità con la piccola scuoletta frequentata da san Domenico Savio nel 1853/1854. Di fronte alla scuoletta, la Biblioteca San Domenico Savio,ricavata nella legnaia del forno, con oltre 1.000 volumi di storia e cultura del Piemonte. Al fondo del borgo la casetta dove morì S.Domenico Savio nel 1857 con mostra permanente. Poi le chiesette di San Rocco, del cinquecento, in via San Rocco, e quella di S.Sebastiano del 1812, ove fu sepolto il piccolo Santo fino al 1914. Un borgo conservato,suggestivo e tipico del Monferrato. Al suo intorno oltre 100 ettari di verde e di percorsi naturalistici fino alla storica cappella romanica di Santa Maria di Raseto a fianco dei cascinali dei Garesio, lungo la strada Mondonio-Capriglio. Un territorio ed un borgo unici nel Piemonte. Tutto da conoscere con lentezza e con interesse per un passato legato alle grande civiltà contadina Piemontese.
Escrita el 13 de septiembre de 2014
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil

Borgo Storico Di Mondonio (Castelnuovo Don Bosco) - Lo que se debe saber antes de viajar - Tripadvisor

Preguntas frecuentes sobre Borgo Storico Di Mondonio