Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco
Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco
Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco
4
Vista completa










La zona
Lo mejor cerca
Restaurantes
272 en un radio de 5 km
Atracciones
169 en un radio de 10 km
Hacer un aporte
4.0
63 opiniones
Excelente
24
Muy bueno
29
Promedio
9
Mala
1
Horrible
0
ILEANA109
Asti, Italia1.301 aportes
jul. de 2021
cattedrale nel centro di Massa rialzata da una lunga scalinata..semplice ma piacevole la visita..
ileana
asti
ileana
asti
Escrita el 18 de julio de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Aristofane
Roma19.151 aportes
sep. de 2020
Massa è quasi completamente ignorata dagli itinerari turistici abituali, eppure può riservare delle interessanti sorprese: fra queste il Duomo che, come detto giustamente in un'altra recensione, se fosse più valorizzato potrebbe attrarre tantissimi turisti.
In effetti la chiesa è molto interessante e originale, a partire dalla dedica congiunta a due santi importantissimi ma che non hanno molto in comune. La facciata, relativamente moderna (1936), ha una singolare impostazione con sviluppo verticale e due loggiati sovrapposti; altro aspetto singolare, il ricordo ai caduti nelle guerre del Novecento trova spazio nel portale dello stesso Duomo (curiosità: dalla lista pare che siano molto tipici della città cognomi un po' elaborati come Bertelloni o Bertilorenzi).
Anche l'interno è di grande interesse e fra i materiali utilizzati predomina il marmo, come è abbastanza logico a due passi dalle Alpi Apuane. Da notare la cripta con i sepolcri della famiglia ducale Cybo-Malaspina, in particolare quello di Eleonora Malaspina, paragonabile all'altro, ben più noto, di Ilaria del Carretto a Lucca; la Cappella Cybo-Malaspina, con sontuosa decorazione barocca; il chiostro, molto semplice ma attraente.
In effetti la chiesa è molto interessante e originale, a partire dalla dedica congiunta a due santi importantissimi ma che non hanno molto in comune. La facciata, relativamente moderna (1936), ha una singolare impostazione con sviluppo verticale e due loggiati sovrapposti; altro aspetto singolare, il ricordo ai caduti nelle guerre del Novecento trova spazio nel portale dello stesso Duomo (curiosità: dalla lista pare che siano molto tipici della città cognomi un po' elaborati come Bertelloni o Bertilorenzi).
Anche l'interno è di grande interesse e fra i materiali utilizzati predomina il marmo, come è abbastanza logico a due passi dalle Alpi Apuane. Da notare la cripta con i sepolcri della famiglia ducale Cybo-Malaspina, in particolare quello di Eleonora Malaspina, paragonabile all'altro, ben più noto, di Ilaria del Carretto a Lucca; la Cappella Cybo-Malaspina, con sontuosa decorazione barocca; il chiostro, molto semplice ma attraente.
Escrita el 29 de septiembre de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Simone B
Pietrasanta, Italia60 aportes
feb. de 2020 • Amigos
In Italia siamo cosi tanto pieni di edifici storici che spesso non riusciamo ad apprezzarne la bellezza.
Passare per massa e non visitare il suo duomo vuole dire perdere un occasione di visitare uno di quei posti.
Passare per massa e non visitare il suo duomo vuole dire perdere un occasione di visitare uno di quei posti.
Escrita el 2 de febrero de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Bruno B
Santa Margherita Ligure, Italia1.052 aportes
dic. de 2019 • Pareja
Una Cattedrale molto grande e ariosa, non molto ricca, ma piacevole. Prima volta che entro a visitarla.
Escrita el 30 de diciembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
illianop
Siena, Italia144 aportes
dic. de 2019 • Familia
Davanti alla Madonna con il bambino sostenuta da putti e angioli del XV secolo dipinto dal Pinturicchio,nella cappella Cybo o Ducale.
L'opera fu traslata da Santa Maria del Popolo di Roma e incastonata nel magnifico altare barocco di alabastro e marmi di Carrara
L'opera fu traslata da Santa Maria del Popolo di Roma e incastonata nel magnifico altare barocco di alabastro e marmi di Carrara
Escrita el 27 de diciembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
ToFranz
Massa, Italia24 aportes
sep. de 2019
In origine chiesa conventuale francescana, venne costruita dai marchesi Malaspina, nella metà del XV secolo. Dopo varie vicissitudini, nel 1822 la
chiesa assunse il titolo di cattedrale. La facciata in marmo bianco è degli anni Trenta del xx sec.. Il tempio ospita pregevoli opere scultoree e pittoriche, fra cui un crocifisso ligneo del XIII sec., l’altare marmoreo del seicento “Madonna del Rosario”e la Cappella del SS. Sacramento, nella quale si trovano un piccolo affresco del Pinturicchio e una Natività in terracotta invetriata di Benedetto Buglioni. La cripta conserva i monumenti funebri cinquecenteschi di Lorenzo Cybo ed Eleonora Malaspina, oltre a tombe di altri esponenti della famiglia Cybo Malaspina.
chiesa assunse il titolo di cattedrale. La facciata in marmo bianco è degli anni Trenta del xx sec.. Il tempio ospita pregevoli opere scultoree e pittoriche, fra cui un crocifisso ligneo del XIII sec., l’altare marmoreo del seicento “Madonna del Rosario”e la Cappella del SS. Sacramento, nella quale si trovano un piccolo affresco del Pinturicchio e una Natività in terracotta invetriata di Benedetto Buglioni. La cripta conserva i monumenti funebri cinquecenteschi di Lorenzo Cybo ed Eleonora Malaspina, oltre a tombe di altri esponenti della famiglia Cybo Malaspina.
Escrita el 6 de noviembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Antonino1959
Massa, Italia46 aportes
sep. de 2019
Un tempo duomo di Massa poi Cattedrale ha al suo interno bellissimi angoli con affreschi e stucchi di pregio. visitabile anche il chiosco e il piccolo museo.
Escrita el 4 de septiembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Gius-Anna-123
Moncalieri, Italia3.913 aportes
abr. de 2019 • Pareja
Si trova nella parte più elevata della città sul pendio verso le Alpi Apuane ; si può arrivare dalle belle viuzze antiche, oppure in modo più sontuoso ed ufficiale dalla via Dante che la collega a Piazza Aranci ; la facciata è piuttosto singolare, alta e stretta e con tre archi su ognuno dei due piani con dipinti nelle lunette ; la navata centrale è classica con diverse ed omogenee cappelle laterali ed un bell'altare ; la storia della chiesa si intreccia con le vicende della famiglia nobile di zona e cioè i Cybo Malaspina.
Escrita el 28 de mayo de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
loriano1
Milán, Italia2.134 aportes
abr. de 2019 • Pareja
Bella Chiesa vale la pena farle una visita , ha un 'architettura particolare , bello il chiostro e da non perdere il sepolcreto dei cybo malaspina.
Escrita el 9 de mayo de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Shaun966
Viareggio, Italia8.860 aportes
nov. de 2018 • Amigos
Consiglio vivamente la visione del Duomo, situato nelle vicinanze della piazza principale di Massa, vederla la notte illuminata, con l'illuminazione che cambia è veramente spettacolare!
Peccato che non siamo potuti entrare dentro e visitarla, ma la notte secondo me illuminata ha un fascino che la rende ancora pià suggestiva!
Stupenda la scalinata.
Peccato che non siamo potuti entrare dentro e visitarla, ma la notte secondo me illuminata ha un fascino che la rende ancora pià suggestiva!
Stupenda la scalinata.
Escrita el 16 de noviembre de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
No se hicieron preguntas sobre esta experiencia
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilCattedrale dei Santi Pietro e Francesco (Massa) - Tripadvisor
Preguntas frecuentes sobre Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco
- Hoteles cerca de Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco:
- (0.16 km) B&B Il Cuore
- (0.06 km) Cavour33 B&B
- (0.22 km) Ostello Palazzo Nizza
- (0.36 km) Dietro le Stelle
- (0.43 km) tre gatti
- Restaurantes cerca de Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco:
- (0.00 km) Enoteca Pane e Pomodoro
- (0.03 km) Un Colpo al Cerchio
- (0.03 km) Bistrot Il Ghignante
- (0.05 km) Steak Burger Gourmet
- (0.06 km) Al Barco - Il Villaggio del Panigaccio